Masterclass Accademia Abbado Professore d'Orchestra

La musica salva i ragazzi: li ho visti, facendo musica insieme trovano sé stessi Claudio Abbado

Su iniziativa della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Fondazione Milano, nasce il progetto Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra.

“Internazionalizzazione, altissimo perfezionamento, formazione professionale mirata al concreto lavoro in orchestra: queste le peculiarità del progetto Masterclass Accademia Abbado - Professore d’orchestra, un progetto d’eccellenza unico, non solo in Italia ma anche a livello internazionale, che non a caso nasce a Milano e nel nome del grande Direttore al quale è intitolata la nostra Scuola. Avere come docenti, per ogni strumento dell’orchestra, le prime parti delle principali orchestre internazionali fa di questa nostra Masterclass uno straordinario modello formativo e al tempo stesso uno speciale catalizzatore culturale in grado di portare nella nostra città, mettendole in dialogo, le esperienze dei migliori musicisti oggi attivi a livello internazionale. Per gli studenti che la frequenteranno, un’occasione irripetibile”: sono le parole di Roberto Favaro, direttore della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e promotore del progetto.

Nel nome di Claudio Abbado, personalità di artista eccezionale, che per indole e vocazione dedicò parte delle sue energie ai giovani, convinto della funzione salvifica e formativa della musica, giovani provenienti da tutto il mondo potranno studiare e perfezionarsi con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali, che hanno lavorato a stretto contatto con il Maestro o che a lui si sono ispirate.

Il luogo in cui si svolgeranno le masterclass è naturalmente Villa Simonetta, sede della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, intitolata al Maestro nel 2014, ma non solo. Altri luoghi significativi di Milano ospiteranno lezioni e concerti: l'Auditorium Lattuada in corso di Porta Vigentina e il Teatro Lirico Giorgio Gaber, spazio simbolo recentemente restituito alla città.

Le attività didattiche si svolgeranno da settembre 2023 a settembre 2024.

I docenti

I docenti della Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra sono le prime parti delle maggiori orchestre del mondo.

I docenti

Orchestre e formazioni cameristiche di provenienza

Offerta formativa

Struttura della Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

La Masterclass ha durata annuale e intende formare professionisti fornendo loro una preparazione organica e approfondita del vasto repertorio sinfonico attraverso l’acquisizione di importanti competenze tecnico-strumentali e di un sapere utile nello sviluppo della propria carriera orchestrale.

La Masterclass Professore d’Orchestra è organizzata per far sì che ogni studente possa fruire di lezioni frontali e di insieme del repertorio dal classico al contemporaneo. Le lezioni sono tenute, per ogni strumento, da quattro a sei prime parti delle più famose orchestre nazionali e internazionali: gli insegnanti lavorano quindi in alternanza e gli studenti fruiscono dell’insegnamento di differenti teacher nel corso dell’anno.

Il programma delle Masterclass riguarda principalmente il repertorio sinfonico inclusi passi e soli che lo studente si trova ad affrontare in qualsiasi audizione o concorso.

La durata delle singole lezioni è flessibile: in base al numero di allievi ogni prima parte gestirà i vari incontri con ogni studente.

Per ogni strumento sono previste almeno 24 ore di lezione individuale e 50 ore di attività formative collaterali (Musica da Camera, Laboratori, Ensemble, Brass Band, Orchestra da Camera).

A ogni studente iscritto è data la possibilità di assistere come uditore alle altre lezioni oltre che alle Masterclass dedicate agli altri strumenti.

La Masterclass verrà attivata solo nel caso del raggiungimento del numero minimo di iscritti necessario programmato.

____________________________________________________________________________________________________________________________________

L’eccezionalità del progetto per lo studente consiste nel:

  • frequentare per lo strumento scelto, le lezioni di tutte le prime parti delle maggiori orchestre a livello mondiale
  • seguire nel corso dell’anno, almeno 24 ore di lezione individuale e 50 ore di ulteriori attività formative, nell'ottica di “far musica insieme”
  • dar vita durante l’anno a differenti formazioni cameristiche, dal trio al quartetto, alla Brass band, nonché a laboratori dedicati a repertori o autori specifici e infine a un’orchestra da camera, con l’opportunità di esibirsi in concerto
  • affrontare i vari repertori spaziando dal barocco al contemporaneo
  • assistere come uditore alle altre lezioni oltre che alle Masterclass dedicate agli altri strumenti

___________________________________________________________________________________________________________________________________

Obiettivo finale del progetto

Il percorso Masterclass - Professore d'Orchestra è di tipo accademico e permette allo studente di apprendere una professione che non si limiti al solo «suonare bene», peculiarità indispensabile ma non sufficiente per un buon profilo orchestrale.

Il progetto mira a colmare il gap tra i giovani musicisti, che si preparano a intraprendere la carriera orchestrale, e la professione, consentendo loro di acquisire le competenze necessarie per sostenere il ruolo e approcciarsi correttamente allo studio di un passo orchestrale.

Musica da Camera, Laboratori, Ensemble, Orchestra da Camera

Altro grande punto di forza del Progetto Masterclass Accademia Abbado è l’opportunità di dar vita durante l’anno a differenti formazioni cameristiche, dal trio al quartetto, alle brass band, nonché a laboratori dedicati a repertori o autori specifici e infine a un’orchestra da camera. Tutto ciò consentirà allo studente di affrontare
i vari repertori spaziando dal barocco al contemporaneo. A lavorare con gli studenti ci saranno grandi nomi dalle più importanti formazioni cameristiche internazionali.

INFO E ISCRIZIONI

Modalità di svolgimento delle ammissioni

MASTERCLASS

DOCENTI

ORCHESTRE

FORMAZIONI CAMERISTICHE

MASTERCLASS

01 VIOLINO Accademia Abbado

VIOLINO

DOCENTI
02 VIOLA Accademia Abbado

VIOLA

DOCENTI
05 VIOLONCELLO Accademia Abbado

VIOLONCELLO

DOCENTI
04 CONTRABBASSO Accademia Abbado

CONTRABBASSO

DOCENTI
00 Accademia Abbado

OTTAVINO

DOCENTI
Flauto masterclass

FLAUTO

DOCENTI
Oboe masterclass

OBOE

DOCENTI
Clarinetto web

CLARINETTO

DOCENTI
Fagotto masterclass

FAGOTTO

DOCENTI
10 CORNO Accademia Abbado

CORNO

DOCENTI
11 TROMBA Accademia Abbado

TROMBA

DOCENTI
Trombone masterclass

TROMBONE

DOCENTI
13 TIMPANI Accademia Abbado

TIMPANI E PERCUSSIONI

DOCENTI

ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE

Musica dinsieme masterclass

MUSICA DA CAMERA

DOCENTI
00 Accademia Abbado

ORCHESTRA DA CAMERA

DOCENTI
00 Accademia Abbado

ORCHESTRA D'ARCHI

DOCENTI
00 Accademia Abbado

BRASS ENSEMBLE

DOCENTI
00 Accademia Abbado

LABORATORI - PROGETTO ČAJKOVSKIJ

DOCENTI

Sedi

Civica Scuola di Musica
Claudio Abbado

Villa Simonetta

Via Stilicone, 36
20154 - Milano

COME RAGGIUNGERCI

VEDI MAPPA

Auditorium Lattuada

Corso di Porta Vigentina, 15/A
20122 - Milano

COME RAGGIUNGERCI

VEDI MAPPA

Teatro Lirico Giorgio Gaber

Via Larga, 14
20122 - Milano

VEDI MAPPA

Contatti

Direzione e Coordinamento

Direttore Masterclass

Roberto Favaro

EMAIL
r.favaro@fondazionemilano.eu


Coordinatore Masterclass

Roberto Tarenzi

EMAIL
coordinatore.accademiaabbado@fondazionemilano.eu