Quote di iscrizione Istituto di Musica Antica
A.A. 2018/2019
Nei prospetti sono indicate le quote di iscrizione ai corsi. Per ogni corso, è indicato il valore massimo e il valore minimo della quota di iscrizione e il collegamento alla simulazione della quota sulla base del proprio valore ISEE standard (ISEE Università per gli accademici) relativo ai redditi del 2017 (informazioni alla pagina AGEVOLAZIONI E SCONTI).
Fanno eccezione i corsi extracurricolari di strumento 16 ore, le cui quote di iscrizione sono riportate nel prospetto dedicato.
DSU* | ||||
Livello | € 140 | Massimo | Minimo** | Simulazione |
Pre | € 2.060,00 | € 850,00 | calcola | |
Triennio I anno II anno* | € 140 € 140 | € 3.245,00 € 2.950,00 | € 1.180,00 € 1.180,00 | |
Triennio | € 140 | € 3.135,00 | € 1.300,00 | |
Corso biennale antica NON AFAM I anno | € 3.245,000 | € 1.180,00 | calcola | |
Corso biennale antica NON AFAM II anno | € 2.950,000 | € 1.180,00 | calcola | |
Ensemble | € 1.112,00 | € 580,00 | calcola |
DSU* | Massimo | Minimo | Simulazione | |
Fuori Corso |
€ 140 | € 2.950,00 | € 1.250,00 | Calcola |
Corso | Iscrizione |
Corso di 15 ore | € 1300 |
*Contributo regionale per il diritto allo studio, solo per gli iscritti al primo, secondo e terzo anno del triennio di primo livello riconosciuto (AFAM).
La fascia minima di contribuzione è attribuita con ISEE inferiore a € 12.000,00.