Corsi
CivicaMente
Uno spazio speciale per stare vicini a modo nostro
Per continuare a creare cultura e condividere con tutti i nostri video, la nostra musica, i nostri libri, i nostri spettacoli, la nostra radio e i tanti consigli d'autore che abbiamo ricevuto.
Vedi tuttiRadiodiario
La nostra radio si trasforma: diventa Smart FM Web Radio e trasmette sui social audio e video in pillole
Testimonianze, letture, musica. Le voci e i volti degli studenti delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
CONTINUAWAKE
Biagio Caravano guida una esercitazione dei Danzatori del 3° anno totalmente costruita da remoto
Docente
Biagio Caravano
Danzatori
Vincenzina Cappelli, Tommaso Cavalcanti, Michele Colturi, Violetta Cottini, Valentina De Pascalis, Andrea Giaretta, Miranda Meneghetti, Andreyna Ordaz Carias, Sofia Pazzocco, Melissa Seclì, Simona Tedeschini, Selene Tognoli, Serena Zimolo
Se fossimo stati a scuola avremmo avuto a disposizione tutto il Reparto Tecnico della Paolo Grassi
Scene e attrezzeria: Pio Manzotti, Alice Capoani, Mattia Franco
costumi: Enza Bianchini, Nunzia Lazzaro
luci: Paolo Latini, Simona Ornaghi
Anna Maria Pasetti ci consiglia
Critica e giornalista cinematografica, selezionatrice di festival, fondatrice dell'associazione culturale Red Shoes dedicata alla cultura cinematografica britannica
CONTINUAChi siamo
La Scuola
La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado fa parte di Fondazione Milano®, un ente partecipato del Comune di Milano che opera nel campo dell'Alta Formazione
Scopri di piùLa Storia
La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado nasce nel 1862, fondata con lo scopo di formare strumentisti per la Civica banda e coristi per il Teatro alla Scala
Scopri di piùNews ed Eventi
Vedi tuttiTornano le Notti Trasfigurate a Villa Simonetta - dal 4 all'8 luglio 2022
UanTuUan ore 18.00 - Concerto Spazio Anteprima ore 19.30 - Concerto ore 21.00
160 ANNI DI CIVICA
CONTINUAI Civici Cori tra musica, solidarietà e impegno civile
12 giugno, Memoria e Impegno con Libera, contro tutte le mafie - 18 e 19 giugno, a Camerino, in uno speciale gemellaggio, a sei anni dal terremoto
CONTINUA160 ANNI DI CIVICA - Sfoglia, esplora e condividi le gallery fotografiche di Bohème!
Teatro Lirico, 13 e 14 giugno 2022
CONTINUALa Civica Scuola di Musica Claudio Abbado rilascia diplomi accademici di secondo livello AFAM
Con il percorso 3+2, la Civica garantisce un’offerta formativa più ricca e flessibile con pieno valore anche a livello europeo
Milano, 14 dicembre 2018 - Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con decreto direttoriale n. 3316 del 13/12/2018
CONTINUA2 luglio - Arie da camera e d'opera - Concerto lirico a Villa Litta e passeggiata nel Ninfeo
con gli allievi della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
CONTINUA8 luglio - Pierluigi Fidanza Quartet a Le Bistrot di Villa Burba, Rho (MI)
riprogrammazione del concerto annullato il 24 giugno
ingresso libero
CONTINUA30 giugno, Villa Litta - Jazz in Villa con le studentesse dei Civici Corsi di Jazz
Sofia Viglietti al sax, Alice Albicini alla tastiera, Sofia Oltolini alla chitarra
Cortile Nobile, ore 21.30 - ingresso libero con prenotazione
CONTINUAProgetti e Collaborazioni
Progetti e Collaborazioni
Scopri le orchestre, i gruppi stabili e i progetti didattici e le collaborazioni della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Scopri di piùPremi e riconoscimenti
Concorsi
Gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado sono incoraggiati a partecipare ai più importanti concorsi nazionali e internazionali. L’elenco dei premiati.
ScopriFM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.