La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado rilascia diplomi accademici di secondo livello AFAM

Con il percorso 3+2, la Civica garantisce un’offerta formativa più ricca e flessibile con pieno valore anche a livello europeo

Milano, 14 dicembre 2018 - Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con decreto direttoriale n. 3316 del 13/12/2018

SCOPRI DI PIÙ

Accademia Chigiana di Siena: una grande opportunità per gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Corsi estivi con nomi di prestigio del panorama internazionale anche per il 2023 SCOPRI DI PIÙ

Collaborazione tra AIMA e CEM - Centro di Educazione Musicale

Raduni di musica da camera dei Cambristi

13 marzo, 10 aprile, 8 maggio, 19 giugno, 23 luglio, 18 settembre, 16 ottobre, 13 novembre, 11 dicembre

SCOPRI DI PIÙ

FigurArsi

Seconda edizione del concorso creativo rivolto a ragazze e ragazzi tra i 16 e i 20 anni. Categorie: musica, teatro, danza.

Candidature fino al 31 marzo 2023

SCOPRI DI PIÙ

25 marzo, Lecture di Alexander Schubert - evento ANNULLATO

Anima™ e la composizione con l’intelligenza artificiale

a Villa Simonetta - ingresso libero fino a esaurimento posti

SCOPRI DI PIÙ

25 marzo, Ligeti/Fedele/Crumb rassegna Ritratti - Concerti/incontri dal vivo con i grandi protagonisti della musica d'oggi

Auditorium Lattuada, ore 17.00 SCOPRI DI PIÙ

Aperte le iscrizioni alle ammissioni della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - anno accademico 2023 - 2024

Dal 20 marzo SCOPRI DI PIÙ

Corsi

Classica

Scopri

Antica

Scopri

Ricerca Musicale (IRMus)

Scopri

Jazz

Scopri

Cori

Scopri

Centro di Educazione Musicale (CEM)

Scopri

Chi siamo

La Scuola

La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado fa parte di Fondazione Milano®, un ente partecipato del Comune di Milano che opera nel campo dell'Alta Formazione

Scopri di più

La Storia

La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado nasce nel 1862, fondata con lo scopo di formare strumentisti per la Civica banda e coristi per il Teatro alla Scala

Scopri di più

News ed Eventi

Vedi tutti
ISTITUZIONALE

La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado rilascia diplomi accademici di secondo livello AFAM

Con il percorso 3+2, la Civica garantisce un’offerta formativa più ricca e flessibile con pieno valore anche a livello europeo

Milano, 14 dicembre 2018 - Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con decreto direttoriale n. 3316 del 13/12/2018

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE

2 aprile - I Civici Cori, Chiesa di San Fedele - Stabat Mater di František Ignác Antonín Tůma, ore 17.00

1 aprile a Gallarate (VA), ore 21.00

CONTINUA
ISTITUZIONALE

Aperte le iscrizioni alle ammissioni della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - anno accademico 2023 - 2024

Dal 20 marzo

CONTINUA
SEMINARI

Accademia Chigiana di Siena: una grande opportunità per gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Corsi estivi con nomi di prestigio del panorama internazionale anche per il 2023

CONTINUA
SEMINARI

25 marzo, Lecture di Alexander Schubert - evento ANNULLATO

Anima™ e la composizione con l’intelligenza artificiale

a Villa Simonetta - ingresso libero fino a esaurimento posti

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE

25 marzo, Ligeti/Fedele/Crumb rassegna Ritratti - Concerti/incontri dal vivo con i grandi protagonisti della musica d'oggi

Auditorium Lattuada, ore 17.00

CONTINUA
ORIENTAMENTO

Open Week 2023 - dal 13 al 18 marzo

antica, classica, contemporanea, tecnologie, cori, jazz didattica della musica, corsi per bambini, popular music, corsi amatoriali

Villa Simonetta, via Decorati, Auditorium Lattuada

CONTINUA

Progetti e Collaborazioni

Progetti

Scopri le orchestre, i gruppi stabili e i progetti didattici e le collaborazioni della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Scopri di più

Premi e riconoscimenti

Concorsi

Gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado sono incoraggiati a partecipare ai più importanti concorsi nazionali e internazionali. L’elenco dei premiati.

Scopri

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più