STUDENTI ISCRITTI
A chi è concessa la borsa di studio e in cosa consiste
Il concorso per l'assegnazione di borse di studio si rivolge agli studenti iscritti ai corsi AFAM del Dipartimento di Musica (Istituto di Musica Antica, Istituto di Musica Classica, IRMus, Civici Corsi di Jazz) nell'a.a. 2020/2021, in possesso dei requisiti di merito e di situazione economica specificati nel bando allegato.
Il beneficio della borsa di studio è concesso per il conseguimento, per la prima volta, di ciascuno dei livelli di corso con le seguenti modalità:
- per gli iscritti al corso per un periodo di settesemestri a partire dall'anno di prima immatricolazione assoluta
- per gli studenti in situazione di handicap, con invalidità pari o superiore al 66%, per un periodo pari a tre semestri oltre la durata legale del corso di studi frequentato
Lo studente borsista, alle condizioni e così come meglio specificato nel seguente bando, ha diritto a:
- un aiuto economico in denaro (borsa)
- l’esonero dal pagamento della quota di iscrizione
La borsa di studio è esente dall’Imposta sui Redditi così come previsto dalla Circolare n.109/E del 6 aprile 1995 del Ministero delle Finanze. La borsa di studio è cumulabile con contributi per soggiorni di studio effettuati all’estero.
Importante
La scadenza per la consegna dell'attestazione ISEE Università, ai fini del concorso per il Diritto allo studio, è il 30 settembre 2020.
Le domande dovranno essere effettuate esclusivamente online compilando l’apposito modulo disponibile a questo LINK entro le h. 13:00 del 30 settembre 2020.
Verranno accettate soltanto le domande complete.
Per informazioni e assistenza nella fase di richiesta è possibile scrivere a: dsu@scmmi.it
La giunta regionale, nella seduta del 20/7/2020 N° XI / 3389 ha approvato i requisiti essenziali per l’assegnazione dei benefici a concorso per il diritto allo studio universitario a.a. 2020/2021 ed ulteriori disposizioni relative alle misure straordinarie conseguenti alla pandemia da COVID 19” e assegnato agli enti gestori il finanziamento previsionale per l'assegnazione delle borse. Si rimanda alla Unità Organizzativa sistema duale e diritto allo studio della direzione generale Istruzione Formazione e Lavoro di regione Lombardia per ogni approfondimento.