FUTURI STUDENTI
Servizio di orientamento
Il Servizio di orientamento nasce con l'obiettivo di rispondere alle numerose domande degli allievi, delle loro famiglie e di tutti gli interessati alle attività didattiche di Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.
È possibile concordare un appuntamento con i Coordinatori d'Istituto contattandoli direttamente agli indirizzi email indicati in elenco.
Istituto di Musica Antica
Claudia Caffagni
email: claudia.caffagni@scmmi.it
Istituto Musica Classica
Marcello Parolini
email: m.parolini@fondazionemilano.eu
IRMus - Istituto di Ricerca Musica Musicale
Andrea Furfaro
email: andrea.furfaro@scmmi.it
I Civici Cori
Mario Valsecchi
email: mario.valsecchi@scmmi.it
Civici Corsi di Jazz
Luca Missiti
email: luca.missiti@civicicorsidijazz.com
CEM (Centro di Educazione Musicale)
Francesco Grigolo
email: francesco.grigolo@scmmi.it
OPENDAY ONLINE Civici Corsi di Jazz
OPEN DAY ONLINE
7 marzo 2023 ore 10.30
Civici Corsi di Jazz
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Videoconferenza Zoom
con
Luca Missiti, coordinatore didattico Civici Corsi di Jazz
Marco Mariani, presidente dell'Associazione Musica Oggi
Presentazione corsi
pianoforte
jazz, batteria e percussioni jazz, contrabbasso jazz, basso elettrico
jazz, chitarra jazz, canto jazz, clarinetto jazz, composizione jazz,
sassofono jazz, flauto jazz, tromba jazz, trombone jazz
______________________________________________
info e iscrizioni entro lunedì 6 marzo
Andrea Giustiniani
segreteriajazz2@gmail.com
Specificare nome, strumento, percorso scelto (AFAM o preaccademico) e
mail a cui ricevere i link per attivare l'incontro in modalità a
distanza.
info 366.50.57.387
telefono e whatsapp, dal lunedi al venerdi dalle 9.00 alle 13.00
Open Week 2023
Open Week alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
antica, classica, contemporanea, tecnologie, cori, jazz didattica della musica, corsi per bambini, popular music, corsi amatoriali
13/18 marzo 2023
Lezioni aperte in aula a Villa Simonetta, in via Decorati, all'Auditorium Lattuada
→ Istituto di Musica Antica, Istituto di Musica Classica, Istituto di Ricerca Musicale (IRMus)
Villa Simonetta, via Stilicone 36, Milano - entrata libera senza prenotazione
→ Civici Corsi di Jazz, CEM
via Decorati al Valor Civile 10, Milano - entrata libera senza prenotazione
→ Composizione Popular Music, Didattica della Musica, SI FA Musica
corso di Porta Vigentina 15/a, Milano - entrata libera senza prenotazione
Nel periodo primaverile, come di tradizione, torna l'Open Week della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, quest'anno finalmente in presenza: da lunedì 13 a sabato 18 marzo 2023 tutti potranno entrare nella vita della Civica, che si apre alla città, e conoscerla da vicino.
Bambini, ragazzi e adulti, secondo fasce prestabilite nelle sei giornate di orientamento, avranno l'occasione di partecipare a una settimana libera e gratuita di lezioni aperte nelle aule di Villa Simonetta e di via Decorati. A queste sedi si è da poco aggiunto l'Auditorium Lattuada, spazio che accoglie i corsi di Didattica della musica, di SI FA musica, dedicato ai più piccoli, e di Composizione Popular Music, percorso recentemente inaugurato, novità assoluta nel panorama europeo.
Ogni, giorno, a partire dalla mattina. gli interessati potranno
esplorare le diverse aree in cui la Civica Scuola di Musica Claudio
Abbado è organizzata e scegliere la propria strada tra i numerosi corsi e
strumenti che caratterizzano la sua ricca offerta formativa. La
settimana musicale della Civica non è dedicata però solo a chi sogna un
futuro sul palcoscenico e si prepara a una professione entusiasmante, ma
anche a chi è semplicemente curioso di scoprire le materie di studio,
osservare da vicino gli strumenti musicali, visitare le sedi che
ospitano i corsi, ascoltare una lezione dello strumento preferito,
parlare con gli insegnanti o gli studenti, avere informazioni sugli
sbocchi professionali, le attività, i laboratori, i servizi offerti
dalla Civica, assistere a gratuitamente a un concerto, come consente di
fare l'Istituto di Musica Antica presso il Museo degli Strumenti
Musicali del Castello Sforzesco o presso l'Auditorium Lattuada.
Nella
settimana di orientamento, secondo un calendario specifico, si potranno
inoltre incontrare i coordinatori dei vari istituti che risponderanno a
domande relative all'organizzazione e all'offerta didattica,
chiariranno eventuali dubbi e soddisferanno qualunque curiosità.
Chi sono i nostri diplomati? Cosa fanno oggi?
Nella sezione Alumni Stories di FMpeople, la community dei nostri diplomati, abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni ex-studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado. Nelle interviste ci raccontano la loro esperienza di studio, come si sono affacciati al mondo del lavoro e la professione di oggi.