Marco Riccelli


Marco Riccelli affianca l’attività di pianista solista a quella di pianista in ensemble. È uno dei membri fondatori dell’Ensemble Blauer Reiter (dal 2020 Ensemble Der gelbe Klang), con sede a Monaco di Baviera, con il quale si dedica al repertorio contemporaneo. Inizia lo studio del pianoforte presso l’Istituto musicale Rusconi di Rho (MI) nella classe di Andrea Perugini. Diplomato presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano nella classe di Paolo Bordoni, si esibisce in diverse sale concertistiche in Italia, Svizzera, Austria e Germania. Nel 2010 esegue “Music for piano and chamber orchestra” di Alfred Schnittke al Teatro alla Scala sotto la direzione di Yoichi Sugiyama e, nel 2012, al Teatro alla Scala, “Islands” di Luca Francesconi con la direzione di Marco Angius. In diretta radiofonica su Radiotre esegue, insieme al violinista Lorenzo Gentili Tedeschi, il “Kammerkonzert” di Alban Berg (Roma, Palazzo del Quirinale).
Residente in Italia, Riccelli svolge la sua attività di pianista anche in Svizzera, dove collabora con il Conservatorio della Svizzera Italiana e con l’Orchestra della Svizzera Italiana. È membro stabile dell’ensemble Der gelbe Klang di Monaco di Baviera (Germania). È insegnante di pianoforte in Svizzera e docente di Pratica e lettura pianistica presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano, dove collabora inoltre da diversi anni come pianista accompagnatore per le classi di direzione d’orchestra.