L’Orchestra della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, costituita negli anni ’60 in un periodo di fortunata espansione d’interesse per la musica, svolge un ruolo di primaria importanza nella formazione dei giovani musicisti offrendo la possibilità, anche agli allievi esterni, di fare musica d’insieme. È composta da circa 40 studenti dei corsi superiori, istruiti da docenti che nella propria carriera artistica si sono specializzati, oltre che nella pratica strumentale, anche nella direzione d’orchestra presso importanti istituzioni italiane ed estere.
La formazione è stata guidata, negli anni, da musicisti come Pomarico, Rivolta, Valsecchi, De Martini, Sugiyama, Ferraris, Efrikian, Gerelli, Porta, Merlo e si è esibita in numerosissimi concerti in pubblico in Italia e all’estero (diverse volte in Germania), partecipando a festival e rassegne come quella di Tunisi nel ’71 e di Strasburgo nel 1988.
Mozart e Mendelssohn - capolavori giovanili
W.A. Mozart, Concerto per Flauto e Arpa KV 299
I - Allegro
II - Andantino
III - Rondeau - Allegro
F. Mendelssohn, Sinfonia n° 1 op. 11
II - Andante
III - Menuetto - Allegro molto
IV - Allegro con fuoco
(Encore) G. Fauré - Pavane
Orchestra della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Sebastiano Borgonovi, Flauto
Renato Rivolta, Direttore
Registrazione del 26 Gennaio 2025 - Casa Delle Arti, Cernusco sul Naviglio, Milano