DSCF2977 ph Marina Alessi web

dal 3 maggio - Aspetti della popular music globale - II edizione

4 seminari gratuiti aperti al pubblico a cura di Claudio Sanfilippo (3 maggio), Marcello Lorrai (10 maggio), Mario Arcari (17 maggio), Pierluigi Tosi (31 maggio)

Auditorium Lattuada, corso di Porta Vigentina 15/a MI, ingresso libero senza prenotazione

dal 3 maggio 2025

Aspetti della popular music globale
Auditorium Lattuada, corso di Porta Vigentina 15/a, MI

4 seminari gratuiti aperti al pubblico
a cura di Claudio Sanfilippo, Marcello Lorrai, Mario Arcari, Pierluigi Tosi

Con il Triennio accademico di Composizione Popular music inaugurato nel 2022, novità assoluta nel panorama europeo, la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado si apre progressivamente a una sempre maggiore molteplicità di generi, compresi il rock, il pop, la canzone d’autore e altre correnti musicali.
Come lo scorso anno la Civica dedica alla popular music globale un ciclo di quattro seminari che partiranno sabato 3 maggio presso l'Auditorium Lattuada di Milano. I relatori degli incontri, Claudio Sanfilippo, Marcello Lorrai, Mario Arcari e Pierluigi Tosi analizzeranno alcuni originali aspetti della Popular music.
Obiettivo della serie di appuntamenti, assolutamente gratuiti e aperti al pubblico, è infatti quello di spingere lo sguardo oltre il concetto di Popular music comunemente intesa, esplorando anche tradizioni e spazi geografici alternativi.
Il primo appuntamento, curato da Claudio Sanfilippo, omaggia la musica brasiliana.

Calendario

Sabato 3 maggio ore 14:30 - 18:30
Musica brasiliana
a cura di Claudio Sanfilippo

Sabato 10 maggio ore 14:30 - 18:30
Il rai algerino
a cura di Marcello Lorrai

Sabato 17 maggio ore 14:30 - 18:30
World Music
a cura di Mario Arcari

Sabato 31 maggio ore 14:30 - 18:30
Musica reggae
a cura di Pierluigi Tosi

______________________

Studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado partecipanti all'intero ciclo di seminari di Popular music - CFA 2

° ° ° ° ° ° ° ° °