Vista laterale femmina con cuffie 23 2148543333

15 luglio - Open day Popular Music

ore 10.30 - 13.00 Composizione Popular music; ore 14.00 - 16.30 Canto Pop Rock

senza prenotazione, in presenza

Open day Popular Music
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

L'Open day di Popular Music del 15 luglio si focalizza sul Triennio accademico di Composizione Popular Music, novità assoluta nel panorama europeo e Canto Pop Rock, percorso da poco inaugurato.
Il coordinatore Mirko Puglisi sarà disponibile a dare informazioni a tutti gli interessati, illustrerà gli sbocchi professionali dei corsi, mostrerà aule e attrezzature.
Per partecipare all'Open day non è necessaria prenotazione.

15 luglio 2025
Auditorium Lattuada, corso di Porta Vigentina 15/a

ore 10.30 - 13.00
☀️ Composizione Popular music

Con il Triennio accademico di Composizione Popular Music, corso attivo da tre anni, novità assoluta nel panorama europeo, la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado si è aperta ai generi musicali come il rock, il pop, la canzone d’autore, e a sbocchi professionali di grande attualità sulla scena musicale contemporanea, tra cui la composizione, la trascrizione, l’arrangiamento, la produzione e organizzazione musicale in ambito pop-rock. Composizione Popular Music offre infatti una formazione completa e articolata per chi vuole intraprendere una delle professioni musicali più richieste, quella di compositore di musica e testo, a cui si affiancano quelle di arrangiatore e di produttore, ormai sempre più interconnesse fra loro. I docenti del corso provengono da diversi ambiti musicali: tra loro Vittorio Cosma, pianista, produttore e arrangiatore, una delle figure di riferimento della scena musicale in Italia; Mario Arcari, polistrumentista, storico collaboratore di Fabrizio De André e di Ivano Fossati; Jacopo Conti, docente di popular music -storia e analisi- all’Università di Torino; Lucio Fabbri, arrangiatore, direttore d'orchestra, polistrumentista; Mirko Puglisi, arrangiatore e tastierista; Maurizio Franco, musicologo, didatta, saggista, storico del jazz; Roberto Colombo, produttore discografico, arrangiatore e tastierista; Franco Fabbri, tra i massimi studiosi a livello internazionale di popular music e docente all’Università Statale di Milano. Il percorso comprende inoltre seminari con figure di primo piano nel panorama della canzone, del rock e dei generi più attuali: compositori, parolieri, cantautori, arrangiatori-produttori, topliner, strumentisti.

ore 14.00 - 16.30
☀️ Canto Pop Rock

A partire dall'anno accademico 2025 - 2026, nell'ambito delle discipline di studio dedicate alla popular music, la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado amplia ulteriormente la propria offerta formativa inaugurando il diploma accademico di I livello a indirizzo Canto Pop Rock.
Il corso si propone di formare cantanti solisti, compositori e arrangiatori per ensemble popular. Oltre allo studio della tecnica vocale e del repertorio, Canto Pop Rock prevede l’acquisizione di competenze fondamentali di storia della musica, arrangiamento e composizione, produzione discografica e performance live.
Docente del corso è Alessia Marcandalli, cantante soul, jazz pop.

INFO
coordinatore Mirko Puglisi
mirko.puglisi@scmmi.it