ERASMUS+

Bando mobilità Erasmus+ per studio a.a.21-22

Pubblicato il: 11 novembre 2020

Scadenza Bando: 18 gennaio 2021 | Stato: CHIUSO

AVVISO IMPORTANTE- Modifiche al Bando Erasmus+ a.a.21/22

Si informa che a seguito della pubblicazione del nuovo Programma Erasmus+ 2021/2027 sono emerse le seguenti novità relative alla mobilità 2021/2022:

  • Gli studenti selezionati potranno svolgere un periodo di mobilità a partire dal 1° settembre 2021.
  • La mobilità per studio potrà durare da un minimo di 2 ad un massimo di 12 mesi.
  • La mobilità Erasmus+ per l'a.a.21/22 potrà essere svolta in modalità blended, secondo le seguenti modalità:
  1. deve svolgersi in parte in presenza all’estero e in parte in modalità virtuale (la parte virtuale può essere svolta/pianificata prima, durante o dopo la parte fisica);
  2. la parte in presenza deve prevedere un minimo di 3 ECTS
  3. solo la mobilità in presenza dovrà rispettare il periodo di durata minima di almeno 2 mesi;
  4. la mobilità virtuale non sarà conteggiata ai fini della durata massima di 12 mesi per ciclo di studio;
  5. solo la parte di mobilità svolta in presenza sarà coperta da contributo.

La piattaforma Online Lingusitic Support (OLS) non sarà disponibile - la CE sta valutando l'adozione di una nuova piattaforma per il supporto linguistico. Coloro che partiranno sul primo semestre non avranno accesso alla nuova piattaforma.

L'Agenzia Nazionale Erasmus+ non ha ancora stabilito gli importi mensili per le borse di studio.

Bando Erasmus+ a.a.20/21

Per l’a.a.21-22 è indetto un bando destinato agli studenti frequentanti 1° e il 2° anno del Triennio e il 1° anno del Biennio Afam, per un periodo di mobilità che si svolgerà tra settembre 2021 e luglio 2022.

Per accedere alla selezione Erasmus+ gli studenti devono:

  • leggere attentamente il bando;
  • consultare l'elenco delle Università disponibili;
  • consultare i siti web delle sedi di proprio interesse verificandone in particolar modo l'offerta formativa;
  • compilare gli allegati richiesti dal bando e inviarli entro la data di scadenza del bando.

Lo staff Erasmus continua a garantire tutte le attività di supporto agli studenti anche a distanza: rispondiamo alle email e siamo disponibili per colloqui tramite skype/zoom - previo appuntamento.

Per qualsiasi informazione scrivete a erasmus_musica@fondazionemilano.eu

ATTENZIONE: Le norme previste dal presente bando potranno subire delle modifiche anche consistenti per effetto delle decisioni del Parlamento e del Consiglio Europeo che istituiranno il nuovo Programma dell’Unione per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport “Erasmus”2021-2027. L’Ufficio Erasmus provvederà immediatamente a integrare e emendare il presente bando dando opportuna comunicazione a tutti gli studenti non appena sarà pubblicata la nuova Guida Erasmus 2021-2027 - prevista per aprile 2021.

ESITO SELEZIONI a.a.21/22

Utilizzo Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
OK
Ulteriori informazioni
Free cookie consent by cookie-script.com