La serata si apre con la “Lauda per la Natività del Signore” di Ottorino Respighi, composizione del 1930 su testo di Jacopone da Todi, pervasa di spiritualità e suggestioni medievali. A seguire, il delicato “Di sera”, adagio per due oboi e archi scritto nel 1903, che introduce un’atmosfera intima e meditativa. Il concerto si conclude con la celebre “Krönungsmesse” (Messa dell’Incoronazione) di Mozart, composta nel 1779 per celebrare la solenne incoronazione dell’immagine sacra di Maria nel Santuario di Maria Plain a Salisburgo.