INCONTRI MUSICALI CON L'ORCHESTRA BAROCCA AL CASTELLO SFORZESCO - ORE 16.00

5 aprile Princeps Musicae - Musica vocale sacra di Giovanni Pierluigi da Palestrina nel 500° anniversario della sua nascita

in collaborazione con GHISLIERIMUSICA e con la partecipazione del Coro Universitario Ghislieri


INCONTRI MUSICALI CON L'ORCHESTRA BAROCCA AL CASTELLO SFORZESCO - ORE 16.00

5 aprile Princeps Musicae - Musica vocale sacra di Giovanni Pierluigi da Palestrina nel 500° anniversario della sua nascita

in collaborazione con GHISLIERIMUSICA e con la partecipazione del Coro Universitario Ghislieri


Princeps Musicae è il titolo dell'appuntamento del mese di aprile del ciclo Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado. Diretto da Luca Colombo, il concerto del 5 aprile, con un programma di musica vocale sacra, omaggia, nel 500° anniversario della sua nascita, Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 - 1594), compositore e organista tra i più importanti del Rinascimento europeo, modello ideale ed esponente di spicco della scuola polifonica romana del tempo. Visse tutta la vita a Roma alla corte dei papi con il ruolo di maestro di cappella presso le principali basiliche per moltissimi anni.
La sua produzione si focalizza sulla produzione di messe e composizioni liturgiche. Il programma è arricchito da alcune composizioni di un altro musicista attivo a Roma, Paolo Quagliati, che operò tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento.

La rassegna è come sempre accolta nella Sala della Balla del Castello Sforzesco; il concerto vede l'importante partecipazione del Coro Universitario Ghislieri di Pavia, formazione da cui, negli ultimi vent'anni, sono usciti numerosi cantanti attivi sulla scena barocca italiana e internazionale.

MAGGIORI INFORMAZIONI