Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

25 novembre

Al via una serie di iniziative di sensibilizzazione e di formazione volte al contrasto alla violenza di genere

Scopri di più

Roberto Favaro nominato direttore della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Musicologo di fama internazionale, già direttore della Scuola dal 2020 SCOPRI DI PIÙ

Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici

Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet

SCOPRI DI PIÙ

Corsi

Classica

Scopri

Antica

Scopri

Ricerca Musicale (IRMus)

Scopri

Jazz

Scopri

Popular Music

Scopri

Cori

Scopri

Centro di Educazione Musicale (CEM)

Scopri

Masterclass Accademia Abbado

Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

Internazionalizzazione, altissimo perfezionamento, formazione professionale mirata al concreto lavoro in orchestra: queste le peculiarità del progetto, unico non solo in Italia ma anche a livello internazionale, che non a caso nasce a Milano e nel nome del grande Direttore al quale è intitolata la Scuola.

Scopri di più

Chi siamo

La Scuola

La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado fa parte di Fondazione Milano®, un ente partecipato del Comune di Milano che opera nel campo dell'Alta Formazione

Scopri di più

La Storia

La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado nasce nel 1862, fondata con lo scopo di formare strumentisti per la Civica banda e coristi per il Teatro alla Scala

Scopri di più

News ed Eventi

Vedi tutti
PROGETTI

Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici

Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE

5 aprile Princeps Musicae - Musica vocale sacra di Giovanni Pierluigi da Palestrina nel 500° anniversario della sua nascita - Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca al Castello Sforzesco

in collaborazione con GHISLIERIMUSICA e con la partecipazione del Coro Universitario Ghislieri

ingresso libero fino a esaurimento posti; entrata dal Cortile della Rocchetta; distribuzione tagliandi d'accesso a partire dalle ore 15.00

CONTINUA
ORIENTAMENTO

12 aprile Alla scoperta della magia dell'arpa - open day di arpa barocca e classica

docenti Mara Galassi e Silvia Musso

preaccademico e base

CONTINUA
ORIENTAMENTO

Biennio di Musica d'Insieme rinascimentale: un nuovo corso per la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Istituto di Musica Antica

Il biennio di Musica d'Insieme rinascimentale è riconosciuto dal Ministero dell'Università e Ricerca e permette di conseguire il diploma accademico di II livello

CONTINUA
ISTITUZIONALE

Edvance: il nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia

Università e Istituzioni e aziende insieme per il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del Paese grazie al PNRR

Le istituzioni partner includono: Politecnico di Milano, Università Bocconi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Humanitas University, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università di Trento, Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Brescia, Università di Macerata, Università di Pisa, Università di Cagliari, Università degli studi di Messina, Conservatorio di Cagliari, Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia di Belle Arti di Venezia e Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano. A questi si aggiungono partner associati di rilievo come Centro Alti Studi per la Difesa, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione per la Scuola Compagnia di S.Paolo, la Regione Emilia-Romagna, Randstad e AWS Amazon

CONTINUA
PROGETTI

Dal 20 ottobre - Momenti musicali - LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

i concerti non sono aperti al pubblico

le altre date - 20, 27 ottobre; 24 novembre; 15 dicembre 2024; 19 gennaio; 16 febbraio; 16 marzo; 13 aprile; 18 maggio; 2025

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE

29 marzo 2025 - Concerti alle corti del nord tra Vienna e Berlino - Antonio Frigé, cembalo e direzione

Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca al Castello Sforzesco ore 16.00

ingresso libero fino a esaurimento posti; entrata dal Cortile della Rocchetta; distribuzione tagliandi d'accesso a partire dalle ore 15.00

CONTINUA

Progetti e Collaborazioni

Progetti

Scopri le orchestre, i gruppi stabili e i progetti didattici e le collaborazioni della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Scopri di più

Premi e riconoscimenti

Concorsi

Gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado sono incoraggiati a partecipare ai più importanti concorsi nazionali e internazionali. L’elenco dei premiati.

Scopri

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più