Piano2Forte
3 giugno 2025
Aula Magna Università Bocconi, MI
ore 11.00 e ore 17.00
Concerto - Premiazione Emil Sjoberg e Samuele Lindo
allievi dei Civici Corsi di Jazz
celebrati da Michele Di Toro
ingresso libero
Emil Sjoberg e Samuele Lindo, studenti dei Civici Corsi di Jazz, nati nel 1987 grazie a Enrico Intra, Franco Cerri e Maurizio Franco, sono stati selezionati nell'ambito del progetto Piano2Forte, ideato dalla New Muses Agency in collaborazione col pianista Michele Di Toro. Il progetto coniuga formazione e performance dal vivo in una dimensione innovativa. Piano2Forte racconta infatti una trasformazione: dal piano, simbolo dei primi passi dei giovani talenti, al forte, espressione della maturità artistica raggiungibile attraverso esperienze formative e performative di alto livello come questa. Piano2Forte non è solo un progetto musicale: è una vetrina per il futuro del pianismo italiano, un dialogo tra generazioni, un invito a superare i confini della tecnica per supportare la passione e stimolare il gemellaggio tra i giovani artisti attraverso la musica.
Dopo una masterclass intensiva con Michele Di Toro, la fase finale del progetto prevede una giornata musicale, grazie al contributo di Yamaha, presso l'Aula Magna dell'Università Bocconi, con la premiazione di Sjoberg e Lindo, i musicisti selezionati, e l'esibizione con Michele di Toro.
______________________________________
Michele Di Toro, pianista prodigio, si è diplomato con il massimo dei voti e menzione speciale al Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, perfezionandosi successivamente all’École Normale de Musique Alfred Cortot di Parigi e ai Civici Corsi di Jazz di Milano. Ha vinto prestigiosi concorsi internazionali come il Premio per pianisti jazz F. Gulda e ottenuto una nota di merito al Concorso Internazionale Martial Solal di Parigi. Si è esibito in veste solista e in trio in rinomati festival e sale concertistiche in Italia e all’estero, tra cui il MITO Settembre Musica, Blue Note di Milano, Umbria Jazz e il Festival Jazz di Pori in Finlandia. Oltre ad aver collaborato con artisti di fama internazionale come Paolo Fresu, Fabrizio Bosso e Franco Cerri, ha inciso 18 album a suo nome, ricevendo ampi consensi da pubblico e critica. Nel 2005 ha formato il proprio trio con Yuri Goloubev al contrabbasso e Marco Zanoli alla batteria, con cui ha pubblicato tre dischi di successo, partecipando ai più importanti festival europei.