Kyril Zlotnikov

12-15 maggio 2025 - Kyril Zlotnikov a Milano

Progetto Masterclass Accademia Abbado a Volvo Car Italia - in collaborazione con Volvo Car Italia, il supporto di Fondazione BPM, il contributo di Fondazione AEM

15 maggio, ore 19.00 prova concertata - ingresso libero con registrazione
in collaborazione con Volvo Car Italia
con il supporto di Fondazione BPM
BPM
con il contributo di Fondazione AEM
AEM

Per la prima volta ospite del progetto d'eccellenza Masterclass Accademia Abbado, arriva a Milano il violoncellista bielorusso Kyril Zlotnikov.
Membro fondatore del Jerusalem Quartet, ensemble da camera riconosciuto tra i principali gruppi attualmente in attività noto per la sua creatività e l'ampio repertorio, Zlotnikov si è esibito come solista con orchestre di fama internazionale e con celebri direttori d'orchestra tra cui Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Lawrence Foster, Asher Fish, Simone Young ed è stato violoncellista principale della West- Eastern Divan Orchestra diretta da Daniel Barenboim.

Il violoncellista, nato a Minsk, terrà le sue masterclass dal 12 al 15 maggio 2025 la mattina presso Villa Simonetta, sede della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, il pomeriggio presso Volvo Studio Milano, spazio che ospiterà il 15 maggio anche una prova finale gratuita con registrazione alle 19.00 in cui gli studenti si esibiranno in varie combinazioni cameristiche, dal duo al quintetto. Anche le lezioni presso Volvo Studio Milano sono aperte al pubblico, ma senza prenotazione: appassionati, curiosi, esperti, passanti occasionali potranno entrare liberamente per assistere alle lezioni di un insegnante di una delle più importanti formazioni musicali in Europa e nel mondo.

Dove e quando
Calendario
• Villa Simonetta, via Stilicone 36, MI
12 - 15 maggio h 10.00 - 13.00

• Volvo Studio Milano, viale della Liberazione angolo via Melchiorre Gioia, MI
12, 13, 14 maggio h 15.00 - 18.30 lezioni aperte, ingresso libero
15 maggio h 15.00 - 16.30 lezioni aperte, ingresso libero
h 19.00 prova finale aperta con registrazione sul sito Volvo Studio Milano
_____________

Grazie al contributo di VolvoCar Italia, Fondazione BPM e Fondazione AEM la masterclass è completamente gratuita
agli esterni è richiesto il pagamento di una tassa di iscrizione di 50 euro (link in fondo alla pagina)

Info generali e iscrizioni interni segreteria.accademiaabbado@fondazionemilano.eu; c.balboni@fondazionemilano.eu

__________________________

Le lezioni di Kyril Zlotnikov, così come quelle di David Chan dello scorso febbraio, rientrano nel progetto d’eccellenza della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado denominato Masterclass Accademia Abbado - Professore d’orchestra. Il progetto è finalizzato a una formazione musicale di altissimo livello per allievi provenienti da tutto il mondo che possono perfezionarsi, attraverso singole e tra loro autonome masterclass, con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali. Al progetto partecipano anche maestri provenienti dalle più notevoli formazioni cameristiche, come il grande violoncellista Kyril Zlotnikov.

____________________________

Nato a Minsk, in Bielorussia, da una famiglia di musicisti professionisti, Kyril Zlotnikov ha iniziato i suoi studi presso l'Accademia musicale di Stato bielorussa con Vladimir Perlin. Ha proseguito gli studi in Israele con i professori Uzi Wiesel e Hillel Zori, completando la sua formazione musicale con Michael Khomitzer all'Accademia di Musica e Danza Rubin di Gerusalemme. Mentre era studente, Kyril Zlotnikov ha partecipato a masterclass e corsi con musicisti di spicco come Isaac Stern, Yo-Yo Ma, Natalia Gutman, Boris Pergamenschikow, Aldo Parisot e Georgy Kurtag. Dal 1991 ha ricevuto una borsa di studio dalla Fondazione per la Cultura America-Israele, ha vinto premi in molti concorsi tra cui il Concorso Clairmont, il Concorso Braun-Roger Siegl, il Premio Pierre Tarcali. È membro fondatore del Jerusalem Quartet, riconosciuto per la sua creatività artistica, uno dei quartetti più dinamici ed entusiasmanti attualmente in attività. I musicisti si sono esibiti più volte in tutto il mondo e sono diventati il principale quartetto d'archi di Israele. Oltre alle sue numerose apparizioni nella musica da camera, Kyril Zlotnikov si è esibito come solista con orchestre di fama internazionale, come l'Orchestra Filarmonica di Israele, l'Orchestra Sinfonica di Gerusalemme, l'Orchestra Sinfonica di Ludwigsburg, l'Orchestra Gulbenkian, la West-Eastern Divan Orchestra, la Jerusalem Camerata e gode di collaborazioni artistiche con acclamati direttori d'orchestra tra cui Daniel Barenboim, Zubin Mehta, Lawrence Foster, Asher Fish, Simone Young. Kyril Zlotnikov. Kyril Zlotnikov è ospite regolare di importanti festival di musica da camera come il Proms Festival, il Verbier Festival, Vancouver, Gstaad, Salisburgo, Rheingau, Ravinia, Schleswig-Holstein, il Festival di Gerusalemme e quello di Schwetzingen. Appassionato di recital e musica da camera, Zlotnikov ha condiviso il palco con i più importanti artisti di oggi come Daniel Barenboim, András Schiff, Elisabeth Leonskaja, Pierre Boulez, Elena Bashkirova, Mitsuko Uchida, Natalia Gutman, Tabea Zimmerman, Miriam Fried, Michael Tree, Asher Fish, Nikolaj Znaider, Lang Lang, Itamar Golan, Martin Fröst.Kyril Zlotnikov è stato membro della giuria di diversi concorsi internazionali, tra cui l'ARD International Music Competition 2016 di Monaco, il Melbourne International Chamber Music Competition 2018, il Wigmore Hall International String Quartet Competition 2022. Dal 2001 al 2012 Kyril Zlotnikov è stato violoncellista principale e insegnante del gruppo di violoncelli della West- Eastern Divan Orchestra diretta da Daniel Barenboim. Ha inoltre partecipato spesso a progetti speciali e tournée dell'Orchestra Staatskapelle di Berlino come violoncellista principale. Tra le numerose registrazioni con il Quartetto di Gerusalemme, Zlotnikov ha inciso l'integrale dei trii per pianoforte di Mozart con il Maestro Daniel Barenboim e il violinista Nikolaj Znaider.I due CD sono stati pubblicati da EMI nell'aprile 2006.Dal 2020, Kyril è ambasciatore di Jargar Strings.Kyril Zlotnikov suona un violoncello dei Fratelli Amati costruito a Cremona, intorno al 1610, concesso in prestito da un Charitable Trust.