Victoria Terekiev
Victoria Terekiev, pianista, nata a Milano da padre bulgaro e madre italobulgara (3/4+1/4 di sangue ritmico, come ama sottolineare), cresce in un ambiente cosmopolita. Studia pianoforte con Stefka Mandrajieva, Eli Perrotta, Paul Badura Skoda, Alfons Kontarski (del quale sarà assistente alla masterclass tenuta nel 2004 presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado), Franco Scala, Tatjiana Nikolajeva, Antonio Janigro e Trio di Trieste.
All'età di 11 anni suona due Preludi di Bach alla RAI nel programma televisivo “Spazio musicale” diretto da Gino Negri, dove è presente nella stessa puntata ilpianista Dino Ciani.
Ha suonato con Serghej Krilov, Roberto Cani, Maria Grazia Bellocchio, MassimoBelli, Iakov Zats, Simone Baroncini, Piero Bellugi, Luca Ciammarughi, Gilda Buttà.
Ha inciso Gian Francesco Malipiero - Piano works (1992) realizzato con Nuova Era in prima registrazione assoluta; Rossini- Prélude, Théme et Variations e in prima mondiale Donizetti - Larghetto, Tema e Variazioni per violino e pianoforte (1991 Brilliant); Wind from the east (2016), per l’etichetta bulgara Geganew, dedicato interamente ai compositori bulgari del ‘900, che ha ottenuto 5 stelle dalla rivista Amadeus; Aquarelles (2018) per Da Vinci Classics, una monografia sul compositore bulgaro Pancho Vladiguerov che ottiene critiche lusinghiere dalla stampa internazionale; Postcards from Italy (2020) per Da Vinci Classics, dedicato a Respighi, Malipiero e Martucci in Duo a quattro mani con Gilda Buttà e An Armenian in Moscow I e II (2022 e 2024, Da Vinci Classics) è l’integrale pianistica dedicata ad Aram Chačaturian che ha avuto la candidatura al premio ICMA e Amadeus d’oro.
Ha suonato per: Serate Musicali, Piccolo Teatro, Teatro Verdi di Trieste, FAI, Sala Verdi del Conservatorio di Milano, Wiener Saal - Salzburg, Innsbruck Konservatoriumsaal, XV festival Asolo Musica, Teatro Angelicum (inaugurazione 50ma Stagione col Triplo Concerto op. 56 di Beethoven in sostituzione del Trio di Trieste), Auditorium RSI di Lugano, Teatro Miela Reina per Trieste Prima, Madesimo Festival 2015 per la Schubertiade, Sofia per UCB, BariPianoFestival 2018, Sofia e Burgas 2019 e 2024.
È intervistata e invitata a suonare per RAI- Piazza Verdi, Rai Primo Movimento, Radio Popolare, Radio Classica, Radio Capodistria, Radio Vaticana, Radio MCA, MilanoSofia, Radio della Svizzera italiana, PianoSolo, La Repubblica, Il Giornale.
Tiene masterclass sulla divulgazione della musica bulgara del ‘900 ( “la musicaclassica bulgara con i colori del folklore©”).
"Ho scelto questo repertorio per avvicinarmi alle mie origini. I ritmi dei compositori bulgari e il loro folklore si incontrano nei colori e nella nostalgia…", afferma.
Molto curiosa, ama i cani, il giardinaggio, l’arte figurativa, la letteratura, il cinema e il teatro che ha studiato al Teatro Litta di Milano. Vive a Milano e insegna pianoforte e musica da camera alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado. La sua classe ha vinto oltre una trentina di premi in concorsi pianistici nazionali e internazionali.