STUDENTI ISCRITTI
Come ottenere l'agevolazione
Per ottenere l'agevolazione del calcolo della quota di iscrizione in base alla condizione economica del nucleo familiare dello studente è necessario consegnare la certificazione
- ISEE STANDARD per i corsi della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (ad eccezione del corso triennale in equipollenza universitaria), Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi (ad eccezione dei corsi AFAM), Civica Scuola di Musica Claudio Abbado (ad eccezione dei corsi AFAM).
- ISEE UNIVERSITA' per i corsi della Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, per i corsi con riconoscimento AFAM della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e per i corsi con riconoscimento AFAM della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, per il corso triennale in equipollenza universitaria della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.
L'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è una certificazione rilasciata dall'INPS in base ad una Dichiarazione sostitutiva unica sottoscritta da uno dei componenti del nucleo famigliare dello studente.
Consulta la Guida all'ISEE . Si comunica che la presente Guida è in fase di aggiornamento ed è disponibile esclusivamente per consultazione. Gli studenti sono tenuti a reperire le informazioni necessarie al rilascio della DSU presso CAAF, INPS o commercialista di fiducia
Consulta le FAQ ISEE sul sito dell'INPS
Modalità e termini di consegna
La Fondazione acquisisce l’ISEE direttamente dal database dell’INPS attraverso lo “scarico massivo” fino al 5 dicembre 2022 ; oltre questa data non verranno acquisite ulteriori attestazioni ISEE e pertanto non sarà più possibile usufruire della riduzione sul saldo e dovrà essere pagato l’importo massimo della quota di iscrizione prevista.
Gli studenti interessati hanno l’onere di svolgere gli adempimenti necessari affinché l’INPS renda disponibili gli ISEE per lo scarico entro la suddetta data.
Si suggerisce di controllare che l’isee acquisito sia quello corretto, per non incorrere in errori. Fondazione Milano – come stabilito dall’art. 8 delle condizioni generali di contratto di iscrizione - provvede ad eseguire a campione il controllo sostanziale della veridicità delle autocertificazioni DSU – ISEE prodotte dagli studenti.
Non è prevista nessuna consegna di documentazione cartacea dell’attestazione ISEE. Non saranno accettate modalità diverse rispetto a quella prevista e non saranno ritenute valide ai fini della determinazione della fascia contributiva.
Studenti stranieri
Per l'anno accademico 2022/2023 è in vigore la convenzione tra Fondazione Milano e il Centro Servizi Fiscali Milano SRL per il rilascio dell’attestazione ISEE agli studenti stranieri non residenti in Italia.
Come contattare i Servizi Fiscali
Documenti necessari
Convenzione
Diritto allo studio
La scadenza per la consegna dell'attestazione ISEE Università ai fini del concorso per il Diritto allo studio è contenuta nel bando.